Solo chi ha vissuto “i bei vecchi tempi” saprà riconoscere cos’è  

🤣👉 No, non è uno stuzzicadenti per giganti né uno strumento alieno! 🚀🛠️ È un accessorio che i nostri nonni usavano con orgoglio! Indovini? 😆  

👉 Corri a leggere il primo commento per scoprire la risposta!

Questo oggetto arrugginito che nessuno usa più… eppure ha salvato interi mobili!  

A prima vista sembra un vecchio chiodo arrugginito o uno strumento dimenticato in fondo a una cassetta degli attrezzi. Ma questo oggetto è stato per anni l’alleato indispensabile di falegnami e appassionati di bricolage. Il suo nome? **Il cacciachiodi**.  

A cosa serve?  

Immagina di fissare una tavola con dei chiodi e di ritrovarti con quelle brutte testine di metallo che sporgono… Impossibile verniciare o rifinire bene in queste condizioni. Ed è qui che entra in gioco questo strumento: con la sua punta fine e precisa, si appoggia sulla testa del chiodo, si colpisce con un martello — et voilà! Il chiodo scompare sotto la superficie del legno, senza rompere nulla.

Magico, vero?  

E non è finita. Quelle piccole scanalature sul manico? Impediscono allo strumento di scivolare tra le dita, anche con le mani piene di segatura e sudore.  

Oggi sostituito da chiodatrici elettriche e viti, questo oggetto resta il simbolo di un’epoca in cui ogni gesto contava e si dedicava tempo per rifinire con cura ogni lavoro. I vecchi mobili dalle superfici lisce e perfette gli devono molto.  

👉 L’hai mai visto o usato da giovane?  

👉 Chi in casa tua ne aveva uno nella cassetta degli attrezzi?  

Raccontaci i tuoi ricordi nei commenti 👇

Vota l'articolo
Aggiungi commenti

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

Solo chi ha vissuto “i bei vecchi tempi” saprà riconoscere cos’è  
La temperatura dell’aria che scende fino a -71,2 °C: come vivono e resistono nel villaggio più freddo del mondo