Vediamo s sapete perché i passeggeri salgono sempre sull’aereo dal lato sinistro

Esatto, l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri dall’aereo avvengono tradizionalmente dal lato sinistro, ma non è solo una tradizione, bensì una pratica basata su considerazioni pratiche e di sicurezza.

Questa prassi è radicata nel modo in cui è organizzata la manutenzione e la configurazione strutturale degli aerei.

Quasi tutta la manutenzione e le operazioni di pre-volo vengono eseguite sul lato destro dell’aereo, poiché sul lato sinistro ci sono meno botole e accessi a componenti strutturali critici dell’aereo.

Questo significa che far sbarcare e imbarcare i passeggeri dal lato sinistro offre una finestra di tempo durante la quale gli ingegneri possono effettuare la manutenzione necessaria senza interferenze.

Inoltre, le botole per i bagagli sono posizionate sul lato destro dell’aereo.

Imbarcare i passeggeri dal lato sinistro consente di caricare i bagagli senza disturbare i passeggeri stessi, riducendo così il tempo di inattività dell’aereo tra i voli.

Questa pratica offre vantaggi pratici, comodità e sicurezza per tutti i soggetti coinvolti nel processo di imbarco e sbarco dei passeggeri.

Sebbene in passato non esistessero regole di progettazione consolidate per gli aerei da trasporto e passeggeri, l’attuale configurazione si è sviluppata per risolvere le difficoltà e ottimizzare le operazioni aeroportuali.

Vota l'articolo
Aggiungi commenti

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!:

Vediamo s sapete perché i passeggeri salgono sempre sull’aereo dal lato sinistro
Questa graziosa australiana che sognava avere un figlio maschio, ha dato vita ai cinque gemelli